
Autore: Cecilia Vecchi
| Ricette
Scopri le 3 ricette con verdure più appetitose che mai
Ti presentiamo 3 ricette con verdure, sfiziose e originali, facili da preparare, di grande impatto visivo e super gustose.
Le verdure hanno un alto contenuto di acqua e molto basso di grassi e carboidrati. Per questo sono ideali per diete dimagranti e per una vita sana. 5 porzioni giornaliere di verdure è ciò che gli specialisti consigliano per mantenerci sani e prevenire le malattie.
E chi ha detto che mangiare verdure è noioso? Vuoi delle idee per prepararle?
Preparati a leggere le migliori ricette con le verdure che puoi cucinare facilmente e prova quella che ti piace di più.
Carciofi ripieni al salmone
Ingredienti per 3-4 persone
- 6-8 carciofi
- 100 gr di salmone affumicato
- ½ limone
- 1 scalogno
- 1 pomodoro
- olio extra vergine di oliva
- sale e pepe
- formaggio grattugiato per gratinare
Per la besciamella con pomodoro:
- 60-65 gr di farina
- 1/2 litro di latte
- 30 gr di burro (o margarina)
- 4-5 cucchiai di salsa di pomodoro
- 1 pizzico di noce moscata
- sale e pepe
Preparazione
Elimina le foglie più dure dei carciofi (non tutte, le proteggeranno meglio nella cottura, e puoi rimuoverle dopo). Taglia parte del gambo e la punta e mettili a cuocere in acqua con un pizzico di sale e il succo di limone per circa 20 minuti.
Svuota i carciofi, togli il resto delle foglie dure, e tieni sia il gambo buono che l’interno più morbido per inserirlo nel ripieno. E mettili da parte.
Trita lo scalogno e soffriggilo a fuoco lento con una spruzzata di olio d’oliva.
Aggiungi quello che avevi preparato dell’interno dei carciofi, il salmone tagliato a listarelle o a cubetti, il pomodoro e condisci con pepe e poco sale (perché il salmone è già salato). Fai cuocere per altri 5-10 minuti.
Con questo mix riempi i carciofi vuoti.
La besciamella
Ora è il momento di preparare la besciamella. Metti il latte con il burro, il sale, il pepe e la noce moscata in una casseruola a riscaldare. A parte, intiepidisci il latte e in esso dissolvi la farina, mescolando molto bene fino a che non rimanga più un grumo. Poi aggiungila alla pentola e continua a cuocerla finché non si addensa.
Quando è pronta aggiungi la salsa di pomodoro e mescola ancora bene. Ed ora ricopri con il preparato i tuoi carciofi e cospargili di formaggio grattugiato. Infine, non ti resta che gratinarli per circa 10 minuti, fino a quando il formaggio non si rosolerà un po’ (o fino al punto di gratinato che ti piace).
Lasagnette di verdure senza besciamella
Ingredienti per 2 lasagnette
- 6 fogli di pasta per lasagna
- 2 zucchine
- 1 melanzana
- 6 funghi
- 350 gr di passata di pomodoro
- 1 spicchio di aglio
- basilico
- olio extra vergine d’oliva
- Parmigiano Reggiano
- sale e pepe
- peperoncino
Procedimento
Taglia a fette sottili le verdure e grigliale.
In un pentolino a fuoco basso scalda e insaporisci con un filo d’olio e l’aglio la passata di pomodoro. Aggiungi il sale, il pepe e il peperoncino a piacimento e verso fine cottura il basilico.
Cuoci la pasta delle lasagne secondo le indicazioni della confezione, sciacquale con acqua fredda e tienile ben divise, perché tendono ad attaccarsi.
Ungi una teglia da forno con l’olio e componi le lasagnette in questo ordine: uno foglio di pasta, la passata di pomodoro e le verdure. Ripeti l’operazione per un ulteriore strato a cui aggiungi alla fine un filo d’olio e abbondante formaggio grattugiato.
Inforna a 180° C per circa 30 minuti.
Timballo di peperoni arrosto
Ingredienti
- 2 peperoni rossi
- 2 peperoni gialli
- 2 peperoni verdi
- 1 cipolla
- 100 gr pomodorini ciliegia
- 1 spicchio di aglio pelato
- basilico fresco
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- sale e pepe
- olive nere (per la decorazione)
Procedimento
Per questa ricetta ti serve un anello di acciaio inox per montare il timballo.
Prima lava tutti i peperoni, asciugali e condisci con olio e sale. Fai lo stesso con la cipolla e metti tutto in forno a 180° C .
Quando sono quasi pronti aggiungi i pomodorini ciliegia. Una volta raggiunto il punto di cottura puoi toglierli dal forno e lasciarli raffreddare. Pela i peperoni e le cipolle e tagliali a strisce, mentre i pomodorini vanno solo pelati, ma lasciati interi.
Condisci i peperoni con olio d’oliva, l’aglio in lamelle, il basilico tritato, il sale e il pepe e mescola bene. Poi arrotola all’interno del cerchio d’acciaio le strisce di peperone, intercalate per colore. Condisci anche le cipolle e i pomodori ciliegia e riponili sopra i peperoni. Rimuovi con cura il cerchio d’acciaio.
Puoi decorare a piacimento il tuo timballo con olive nere e una foglia di basilico.