Dalle parti sociali arriva una nuova replica all’OCSE sulle pensioni flessibili e sul peso della previdenza rispetto al Pil. Indispensabile separare assistenza e previdenza.

Stefano Calicchio - Giornalista e scrittore. Laureato in Relazioni pubbliche e pubblicità, Master in Risorse Umane e Organizzazione Aziendale.
Appassionato di marketing, psicologia del lavoro ed economia, ha pubblicato guide e manuali in italiano, inglese e spagnolo. I suoi ebook sono apparsi tra i Best Seller dei principali bookseller online, tra cui Amazon Kindle e Apple iBookstore.
Dalle parti sociali arriva una nuova replica all’OCSE sulle pensioni flessibili e sul peso della previdenza rispetto al Pil. Indispensabile separare assistenza e previdenza.
Per chi si trova a verificare l’uscita dal lavoro in presenza di una invalidità si concretizzano due opzioni supplementari rispetto ai meccanismi ordinari di quiescenza. Ecco quali criteri è necessario maturare.
Sondaggi politici, ecco le ultime intenzioni di voto: la Lega ancora in testa al 32,4%
Dagli ultimi sondaggi si conferma la Lega come primo partito in Italia. Emergono anche le opinioni degli italiani rispetto al Movimento delle Sardine e al delicato tema del dissesto idrogeologico.
Pensioni anticipate e Quota 100: controlli in vista, tutte le info sul modulo AP139
Partono i controlli dell’Inps sui redditi dichiarati dai percettori delle pensioni anticipate tramite quota 100: come funzionano il divieto di cumulo ed il modulo AP139.
Invalidità, ecco come e quando l’accompagnamento risulta compatibile con altre pensioni
Il punto della situazione rispetto alle pensioni di invalidità e alla compatibilità dell’indennità di accompagnamento con altri emolumenti.
Sondaggi politici, gli italiani sulla Manovra 2020: ecco le misure che piacciono di più e di meno
Dai sondaggi politici emergono interessanti rilievi in merito all’opinione degli italiani rispetto alle misure contenute all’interno della prossima legge di bilancio 2020.
Dall’OCSE arriva un nuovo monito sulla flessibilità previdenziale e sull’età media di accesso alla pensione pubblica, giudicata troppo bassa. Ma i sindacati non ci stanno e replicano punto per punto.
Reddito e Pensioni di cittadinanza: ecco cosa fare per rinnovare il sussidio nel 2020
Si avvicina il termine del 2019 e con l’arrivo del nuovo anno dovranno essere espletati alcuni adempimenti al fine di continuare a percepire il reddito e le pensioni di cittadinanza. Il punto della situazione al riguardo.
Pensioni di invalidità civile, assegno sociale e minime nel 2020: ecco quanto aumenteranno
Rivalutazione in vista per le pensioni di invalidità, l’assegno sociale e le minime. Il parametro è stimato attorno allo 0,4-0,6%. Tutti i dettagli attualmente disponibili al riguardo.
Pensioni anticipate, ecco le finestre per uscire dal lavoro nel 2020 con Quota 100 e Opzione Donna
I lavoratori pubblici e privati che decideranno di aderire ad uno dei meccanismi di accesso anticipato alla pensione dovranno fare i conti con le finestre di attesa, che possono arrivare fino ai 18 mesi.
Rubriche