Coronavirus, l’allarme del Financial Times sul rischio recessione
Si moltiplicano gli allarmi dei tecnici sulla possibile crisi economica che potrebbe seguire la diffusione del Coronavirus in Italia.
I Coronavirus appartengono ad una famiglia di virus in grado di aggredire sia gli animali sia gli esseri umani. La sindrome respiratoria acuta grave Coronavirus-2 (SARS-CoV-2), invece, è il nome che è stato attribuito al nuovo Coronavirus del 2019, mentre COVID-19 è il nome dato alla malattia associata al virus.
SARS-CoV-2, dunque, è un nuovo ceppo di Coronavirus che non era mai stato identificato finora nell’uomo. I pipistrelli sono considerati ospiti naturali di questi virus, ma anche molte altre specie di animali sono considerate fonti. I sintomi del COVID-19 si differenziano in base alla gravità della malattia, in quanto si può manifestare l’assenza dei sintomi e quindi rientrare tra i cosiddetti asintomatici, oppure presentare febbre, tosse, mal di gola, mal di testa, naso che cola, debolezza, affaticamento e dolore muscolare e nei casi più gravi, polmonite, insufficienza respiratoria, sepsi e shock settico, che potenzialmente possono condurre alla morte.
Nello specifico, i sintomi più comuni di COVID-19 sono:
Tra i soggetti maggiormente a rischio rientrano: anziani di età superiore ai 70 anni, coloro che sono affetti da patologie preesistenti, come ipertensione arteriosa, problemi cardiaci, diabete, malattie respiratorie croniche, cancro e i pazienti immunodepressi (per patologia congenita o acquisita, trapiantati o in trattamento con farmaci immunosoppressori). Tali soggetti hanno maggiori probabilità di sviluppare forme gravi di malattia.
Attualmente non esiste nessuna terapia che si sia dimostrata sicuramente efficace nella cura dell’infezione da SARS-CoV-2. Dato che si tratta di un’infezione virale e che la fase avanzata di COVID-19 è legata anche alla risposta infiammatoria dell’organismo. Sono, tuttavia, in corso diverse sperimentazioni sul vaccino che dovrebbe essere distribuito su larga scala nel corso del 2021.
Coronavirus, l’allarme del Financial Times sul rischio recessione
Si moltiplicano gli allarmi dei tecnici sulla possibile crisi economica che potrebbe seguire la diffusione del Coronavirus in Italia.
Coronavirus, bloccati aereo Alitalia alle Mauritius e bus diretto a Lione
Controlli molto rigidi sui mezzi di trasporto provenienti dall’Italia: 40 persone verranno rimpatriate dalle Mauritius dopo esser state fermate a bordo di un aereo Alitalia già giunto a destinazione. Bloccato bus verso Lione.
Coronavirus, impatto su economia e borse: crollano Milano e Seul
Il coronavirus attacca anche turismo ed economia: crollano le principali borse europee e asiatiche, oltre 50mila cancellazioni nel settore turistico.
Coronavirus, salgono a 5 i morti in Italia
Coronavirus, salgono a 5 i morti in Italia
Coronavirus, l’Oms sui contagi in Italia: «è un mistero»
Non c’è una spiegazione per i contagi in Italia, su soggetti che non hanno avuto viaggi in Cina.
Coronavirus: ecco il decalogo del Ministero, le 10 regole da seguire
Il Ministero della Salute spiega cosa fare per evitare il contagio dal Covid-19.
Corona Virus, è caos: rinviate altre 4 gare di calcio
Sono decine le gare rinviate a causa del Corona Virus.
Corona Virus, paura sul treno Roma- Lecce, un caso sospetto: bloccati i viaggiatori
Notizia di poco fa, allarme alla stazione di Lecce.
Coronavirus, 3 italiani positivi in Lombardia, siamo pronti all’emergenza?
Nella mattinata di oggi sono stati confermati 3 casi di infezione da Coronavirus nel lodigiano. Il governo e la sanità si preparano alla gestione dell’emergenza.
Coronavirus: giovane di 38 anni grave in Lombardia, e non è stato in Cina
In Lombardia il primo caso di contagio di un uomo che non viene dalla Cina.
Rubriche