La cancellazione dei voli Ryanair sta creando più disagi di quelli che l’azienda si sarebbe aspettata, con migliaia di voli cancellati e passeggeri sul piede di guerra. La società ha pubblicato sul sito ufficiale una lista dei voli che non effettueranno le partenze fino a mercoledì e nei prossimi giorni verranno pubblicate le altre tratte soppresse.
Una situazione che si sta rivelando problematica per la compagnia che deve anche fare i conti con la discesa in Borsa. Nel corso della mattina il titolo ha perso oltre il 5% e al momento viaggia su un -2%.
Tra le tratte interessate dalle soppressioni vi sono anche gli aeroporto italiani, in particolar modo Malpensa.
La lista completa è visibile sul sito ufficiale della compagnia, ma per quel che riguarda l’Italia le tratte cancellate saranno le seguenti per martedì 19 settembre:
- volo 4111 da Milano Bergamo a Napoli;
- volo 5505 da Milano Bergamo a Norimberga;
- volo 5831 da Milano Bergamo a Bordeaux;
- volo 9112 da Torino a Barcellona El Prat;
- volo 4301 da Bologna a Trapani;
- volo 4303 da Trapani a Bologna;
- volo 4348 da Bologna a Siviglia;
Per mercoledì 20 settembre 2017 invece le rotte in partenza dall’Italia cancellate saranno le seguenti:
- volo 4863 da Bologna areoporto principale a Brussel;
- volo 4341 da Bologna aeroporto centrale a Palermo;
- volo 8496 da Brindisi a Milano Bergamo;
- volo 5835 da Milano Bergamo a Lussemburgo;
- volo 8495 da Milano Bergamo a Brindisi;
- volo 9061 da Milano Bergamo a Trapani;
- volo 4342 da Palermo a Bologna
- volo 9062 da Trapani a Milano;
- volo 6349 da Venezia Treviso a Barcellona El Prat.
Queste sono le tratte che fino a questo momento sono state soppresse, ma la lista è in aggiornamento per i prossimi giorni. I passeggeri potranno scegliere se richiedere il rimborso del biglietto oppure se spostare la loro prenotazione sul volo successivo.