Contributi volontari, come si calcolano e quando servono per la pensione
Andare in pensione rimpinguando il proprio montante dei contributi con i versamenti volontari, ecco come funziona.
Lo stipendio è la parte di retribuzione che spetta al lavoratore dipendente come corrispettivo delle proprie prestazioni professionali.
Lo stipendio si compone di varie voci e si possono individuare uno stipendio lordo ed uno stipendio netto.
Lo stipendio netto rispecchia l’effettiva retribuzione del lavoratore dipendente scorporate le detrazioni IRPEF ed i contributi assistenziali da versare all’INAIL.
Il lavoratore può materialmente prendere visione del proprio stipendio e di tutte le voci che lo costituiscono mediante la busta paga cartacea che viene rilasciata contestualmente oppure, se si è dipendenti pubblici, mediante il cedolino NoiPa rintracciabile sul portale online NoiPa della Pubblica Amministrazione.
Per maggiori informazioni leggi anche le guide.
Contributi volontari, come si calcolano e quando servono per la pensione
Andare in pensione rimpinguando il proprio montante dei contributi con i versamenti volontari, ecco come funziona.
Perchè spesso durante le ferie lo stipendio è più basso? ecco i motivi di tutto ciò!
Le ferie sono un diritto imprescindibile di tutti i lavoratori che devono prendere comunque uno stipendio non di molto inferiore a quello di tutti gli altri mesi.
Badanti: le donne guadagnano più degli uomini, tutte le cifre
Dati Inps confermano una tendenza opposta rispetto alle statistiche relative alla stragrande maggioranza dei lavoratori dipendenti che vedono gli uomini primeggiare come salario.
Festa della mamma: quanto guadagnerebbe una madre se avesse uno stipendio?
Quanto guadagnerebbe una mamma se avesse uno stipendio? In occasione della Festa della mamma è interessante rispondere a questa domanda.
Anziché dai vari CCNL, sarebbe lo Stato a fissare lo stipendio minimo per ora di lavoro in tutti i settori lavorativi, per l’appunto, 9 euro ad ora
Stipendi: perché in Italia in 10 anni sono diminuiti mentre in Francia e Germania aumentano
Un recente studio mette in risalto il fatto che in Europa ci sono lavoratori per i quali il salario sale nel tempo ed altri a cui scende
Stipendi minimi settore ristorazione e turismo, le cifre e gli aumenti del 2019
Dal 2018 è in vigore il CCNL del settore ristorazione, ecco cosa prevede
Stipendi scuola: in 10 anni perduti 800 euro, i motivi di questo calo
Nel comparto Scuola statisticamente ci sono i dipendenti pubblici con salari più bassi e dal 2008 ad oggi lo stipendio è in calo
Visite fiscali 2019: cosa bisogna sapere per non incorrere in sanzioni
Dalla fine del 2018 è entrato in vigore il testo unico del pubblico impiego che ha uniformato gli orari delle visite fiscali in caso mdi malattia
Scuola: ad aprile aumentano gli stipendi per docenti e personale Ata
Nuove tabelle retributive con tutte le cifre aggiornate a marzo come le ha pubblicate la Cisl
Rubriche