Il tofu è un prodotto alimentare di origine orientale. La sua origine è la Cina ma è diffusissimo anche in Giappone, nelle Coree, in Thailandia, Vietnam e Cambogia. Ormai è diffusissimo anche in Occidente. Si tratta di un prodotto che sembra formaggio, tantO è vero che molti lo chiamano formaggio di soia, ma non lo è.
Come il formaggio anche il tofu ha un procedimento di cagliatura simile, ma al posto del latte è il succo di soia ad essere lavorato. Mangiare tofu fa bene o fa male? Vediamo nello specifico quali sono le caratteristiche nutrizionali e in cosa consisterebbe il fatto che il tofu fa più male della carne.
TI POTREBBE INTERESSARE: Mangiare mirtilli tutti i giorni: incredibile, ecco cosa accade al nostro corpo
Il tofu è un alimento ottimo come valori nutrizionali
Il Tofu è praticamente privo di colesterolo, povero di grassi e ricco di vitamine. In pratica un alimento molto vantaggioso che si trova ormai in molti negozi vegetariani e che viene usato in alternativa al formaggio animale. Come detto, uno dei vantaggi del tofu è che non contiene colesterolo e la percentuale di grassi è molto più bassa rispetto al formaggio animale.
Inoltre i grassi contenuti sono quasi tutti polinsaturi il che diminuisce il deposito di lipidi nel sangue. Ricco di vitamine tra cui B1, B2, B3, B12 e D e ricchissimo di calcio, ferro, fosforo e potassio oltre ad essere pieno di Omega 3, il tofu è un alimento molto nutriente. Sembra inoltre che il tofu contenga tutti gli aminoacidi essenziali e distanze in grado di aiutare l’organismo a contrastare i radicali liberi.
TI POTREBBE INTERESSARE: Mangiare pomodori tutti i giorni: ecco cosa accade al corpo
Siamo di fronte ad un alimento completo quindi, ma in base a ciò che abbiamo detto, occorre prestare sempre attenzione e rivolgersi ad un nutrizionista che potrà meglio suggerire come e in che quantità nutrirsi di tofu. Infatti l’utilizzo del tofu è consigliato in una o 2 porzioni a settimana, più o meno 100 grammi in totale.
Per l’ambiente il tofu è dannoso?
In giro però ci sono cose che riguardano il tofu che non hanno a che fare con i discorsi alimentari e nutrizionali. Secondo una ricerca la produzione di tofu sarebbe tra le cose più dannose a livello ambientale. Addirittura, la produzione di tofu causerebbe più danni a livello di emissioni inquinanti, rispetto agli allevamenti di maiali, polli e agnelli, notoriamente molto nocive per l’ambiente.
TI POTREBBE INTERESSARE: Mangiare formaggio tutti i giorni: ecco cosa accade al nostro corpo
Tra gli ambientalisti c’è chi considera pertanto il tofu più nocivo della carne. Tutte teorie e studi che spesso si contraddicono, ma che occorre sottolineare. C’è per esempio uno studio accademico utilizzato dalla NFU (National Farmers Union) che arrivava a sostenere che una dieta priva di carne potrebbe non essere salutare e creare più emissioni dannose per l’ecosistema. In pratica, le teorie che spingono ad utilizzare alimenti proteici alternativi alla carne (ed il tofu è uno di questi), non sarebbe così positivo a livello ambientale.