
Autore: Costantino Ferrulli
| Mario Draghi - Governo
Mario Draghi ha sciolto la riserva: ecco l’elenco dei ministri
Il Presidente del Consiglio incaricato ha comunicato al Presidente della Repubblica di accettare l’incarico di formare il nuovo Governo
Il nuovo Governo prende ufficialmente forma. Dopo 9 giorni di consultazioni, il Presidente del Consiglio incaricato, Mario Draghi, ha comunicato al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, l’elenco dei Ministri che faranno parte del suo Governo, il cui giuramento è previsto alle ore 12 di sabato 13 febbraio.
Si tratta di un esecutivo composto da 23 unità, 15 uomini e 8 donne, che comprende sia esponenti politici che tecnici. 4 Ministeri vanno al Movimento 5 Stelle, 3 ciascuno al PD, Forza Italia e Lega Nord, 1 a Italia Viva e 1 a Liberi e Uguali, 8 sono i tecnici.
Nella nuova squadra di Governo conferme per Federico D’Incà, Luigi Di Maio, Luciana Lamorgese, Roberto Speranza, Dario Franceschini, Elena Bonetti e Lorenzo Guerini. Fabiana Dadone e Stefano Patuanelli cambiano dicastero. Incarichi per Renato Brunetta, Maria Stella Gelmini e Mara Carfagna.
Ecco l’elenco dei ministri del primo Governo Draghi:
Ministri senza portafoglio
- Federico D’Incà (M5S) Rapporti con il Parlamento
- Vittorio Colao (tecnico) Innovazione tecnologica e transizione digitale
- Renato Brunetta (Forza Italia) Pubblica amministrazione
- Maria Stella Gelmini (Forza Italia) Affari regionali e autonomie
- Mara Carfagna (Forza Italia) Sud e coesione territoriale
- Fabiana Dadone (M5S) Politiche giovanili
- Elena Bonetti (Italia Viva) Pari opportunità e famiglia
- Erika Stefani (Lega Nord) Disabilità
- Massimo Graravaglia (Lega Nord) Turismo (preposto al nuovo Ministero con portafoglio)
Ministri con portafoglio
- Luigi Di Maio (M5S) Affari esteri e cooperazione internazionale
- Luciana Lamorgese (tecnico) Interno
- Marta Cartabia (tecnico) Giustizia
- Lorenzo Guerini (PD) Difesa
- Daniele Franco (tecnico) Economia e finanze
- Giancarlo Giorgetti (Lega Nord) Sviluppo economico
- Stefano Patuanelli (M5S) Politiche agricole alimentari e forestali
- Roberto Cingolani (tecnico) Transizione ecologica (nuova denominazione del Ministero dell’Ambiente)
- Enrico Giovannini (tecnico) Infrastrutture e trasporti
- Andrea Orlando (PD) Lavoro e politiche sociali
- Patrizio Bianchi (tecnico) Istruzione
- Cristina Messa (tecnico) Università e ricerca
- Dario Franceschini (PD) Beni e attività culturali e turismo
- Roberto Speranza (LeU) Salute
Roberto Garofoli sarà proposto per l’incarico di Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.