Anticipazioni Beautiful dal 25 aprile al 1° maggio: Flo sarà perdonata dalle Logan?
Dopo Doc – Nelle tue mani, fiction di successo dello scorso anno, e Fino all’ultimo battito, serie che si concluderà il prossimo 28 ottobre, il filone medico su Rai 1 prosegue con un nuovo appuntamento.
Da domenica 17 ottobre, infatti, arriva Cuori, la nuova fiction che racconta la storia del primo reparto italiano di cardiochirurgia dell’ospedale Molinette di Torino.
L’appuntamento è su Rai 1 alle ore 21:25 e proseguirà per otto domeniche fino al 5 dicembre, durante le quali saranno trasmesse due episodi per ciascuna serata. L’americana e lo svedese e Finchè amore non ci separi, i titoli degli episodi che andranno in onda nel primo appuntamento.
Il cast di Cuori
La serie, diretta da Riccardo Donna, principalmente girata a Torino, vede come attori protagonisti Daniele Pecci nei panni del dottor Cesare Corvara, primario dell’ospedale Molinette e fondatore del reparto di cardiochirurgia con il sogno di eseguire il primo trapianto di cuore al mondo, Matteo Marnari che interpreta il dottor Alberto Ferraris, braccio destro del primario e Pilar Fogliati, alias la dottoressa Delia Brunello, giovane cardiologa tornata in Italia dopo essersi specializzata a New York.
Completano il cast Marco Bonini, Carmine Buschini, Carola Stagnaro, Neva Leoni, Gaia Messerklinger e Simona Nasi.
Cuori: la trama e le anticipazioni dei primi due episodi
La serie, ambientata negli anni 60, racconta le sfide professionali, ma anche umane, di un gruppo di medici geniali e ambiziosi, del reparto di cardiologia dell’ospedale Molinette di Torino.
I medici si cimenteranno in operazioni mai realizzate con il sogno rivoluzionario di essere i primi al mondo a trapiantare un cuore. Faranno da contorno lotte di potere, storie di amore e rapporti di amicizia.
Nel primo episodio, dal titolo L’americana e lo svedese, il primario, il dottor Cesare Corvara, è impegnato nel radunare a Torino una equipe medica per realizzare il suo sogno di realizzare il primo trapianto di cuore della storia. Lo raggiungeranno il dottor Alberto Ferraris, che tornerà da Stoccolma, e la dottoressa Delia Brunello, rientrata dagli Stati Uniti.
Nel secondo episodio, Finché amore non ci separi, Delia dovrà vedersela con la diffidenza dei pazienti nei confronti di un medico donna. Anche i suoi colleghi non la valorizzano e si mostrano ostili nei suoi confronti. L’aver assunto un cardiologo donna, in un mondo ancora maschilista, è una scommessa per il primario, che con questa scelta si sta giocando la sua carriera.