Il messaggio scritto dal presidente della Repubblica per il 27 gennaio

Il Presidente della Repubblica Italiana è il capo dello Stato italiano e rappresenta l’unità nazionale, come stabilito dalla Costituzione italiana entrata in vigore il 1º gennaio 1948. Il Presidente della Repubblica è un organo costituzionale eletto dal Parlamento in seduta comune, integrato da rappresentanti delle regioni, e dura in carica per sette anni.
La Costituzione stabilisce che può essere eletto Presidente qualsiasi cittadino italiano che abbia compiuto i cinquanta anni di età e che goda dei diritti civili e politici.
Il messaggio scritto dal presidente della Repubblica per il 27 gennaio
2 Giugno 2017, parata militare di Roma per la Festa della Repubblica: percorso e strade chiuse
La Parata del 2 giugno a Roma si svolgerà regolarmente anche per il 2017 e per tale regione molte strade saranno chiuse al traffico. Ecco il percorso e le vie chiuse domani.
Presidente della Repubblica: i punti salienti del discorso al Parlamento di Sergio Mattarella
La crisi, le riforme, i giovani, la corruzione, la mafia, il terrorismo...i punti salienti del discorso pronunciato al Parlamento dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Quirinale: Sergio Mattarella è il dodicesimo Presidente della Repubblica Italiana
Sergio Mattarella eletto Presidente della Repubblica
Sarà Sergio Mattarella il candidato del Partito Democratico nelle votazioni che dovranno decidere chi salirà al Quirinale e diventerà il nuovo Presidente della Repubblica.
Mattarella Presidente della Repubblica? Ecco chi ci guadagnerebbe e chi ci perderebbe
Oggi la quarta votazione per scegliere il Presidente della Repubblica quella che, con ogni probabilità, designerà Sergio Mattarella come nuovo inquilino del Quirinale: ecco che ci guadagnerebbe e chi ci perderebbe.
Quirinale: tutti i numeri della quarta votazione. Mattarella Presidente della Repubblica?
Domani mattina Sergio Mattarella potrebbe diventare il dodicesimo Presidente della Repubblica Italiana. Tutti i numeri della quarta votazione
Nonostante il disaccordo netto di Berlusconi e di Ncd riprende quota il nome di Sergio Mattarella come inquilino del Quirinale. Iniziano a scoprirsi anche le carte del M5S che ha elaborato una rosa di 10 nomi in cui compare anche quello di Bersani.
Giuliano Amato candidato principale alla Presidenza della Repubblica. 40 anni di carriera politica alle spalle (dal Psi di Craxi al PD), un prelievo forzoso che nessuno dimenticherà mai e una pensione da 31mila euro al mese. Ecco chi è il nuovo, probabile, capo dello Stato
Rubriche