Se quest’anno per la maggior parte degli italiani è da dimenticare, ci sono anche del trend moda 2020 che devono essere accantonati e che hanno caratterizzato un ritorno all’anti chic per eccellenza. Ma quali sono? Prendete nota al fine che non si ripeta durante il nuovo anno.
Tutti i trend 2020 da dimenticare
Mancano pochissimi giorni al 2021 e ci sono dei trend che hanno caratterizzato questo anno orribile da accantonare. Inutile negarlo, il 2020 sarà ricordato per essere stato devastante sotto ogni sua parte: salute, economia e moda. Ma volendo aprire una parentesi giocosa, quali sono i trend 2020 da mettere in un cassetto (che non verrà più aperto)?
• Le scarpe con la pelliccia
Nonostante si parli di pelliccia artificiale – un grande passo in avanti per la moda e per la mentalità del nuovo millennio – l’associazione con le scarpe è stato un vero e proprio flop come nella precedente prova del 2016. Nel 2021 solo calzature classiche, con toni eccentrici ma senza pelliccia e zeppa che creano un connubio altamente volgare.
• Fermagli maxi per i capelli
In tutto l’anno 2020 le influencer hanno sfoggiato i loro fermagli XXL con perle, strass, scritte o loghi monogram. Rigorosamente da una parte della nuca, questa moda è stata criticata (e amata) da tutte. Non è un accessorio che potrà essere riproposto nel 2021 se non per le bambine che amano questi dettagli vistosi.
• Leggins effetto vernice
Il leggings è uno dei capi di abbigliamento più sfruttati ma più difficili da portare. Tenendo conto che nascono per fare ginnastica, andrebbero sempre abbinati con capi lunghi sino alle ginocchia per renderli eleganti come indossati da Audrey Hepburn. Ma nel 2020 l’effetto vinile/vernice non ha dato il suo effetto positivo, infatti i brand invitano tutti a cambiare la visione di questo capo di abbigliamento per il nuovo anno adottando il classico che non passa mai di moda.
• Mommy Jeans
Se il jeans è il capo di abbigliamento più usato da uomini e donne, il modello Mommy non è facile da portare. Vita alta, larghi e cadenti all’altezza delle cosce ideali per la cultura Hip Pop ma non da abbinare con tacchi o top. Prediligere un jeans skinny o carrot, oppure svoltare su un pantalone nero classico facendo attenzione al proprio fisico.
• Sneakers con zeppe
Non hanno bisogno di commenti, ma la classica scarpa da ginnastica con la zeppa è oramai fuori moda e non veste bene, dando all’andatura una forma non corretta.
• Le frange
I brand hanno nuovamente riportato in auge le frange, ma se il dettaglio va bene sull’abbigliamento non si può dire la stessa cosa per gli accessori. Nel 2021 dimenticare borse e scarpe con le frange sostituendole con prodotti più classici.