Nuovo digitale terrestre: arriva il bonus per cambiare televisore o per il decoder
Presto per vedere la Tv occorrerà dotarsi di un nuovo televisore o di un decoder, e 8 famiglie su 10 sono interessate dalla novità.
Sindacalista ed operatore di Caf e patronato. Da 25 anni nel campo di pensioni, disoccupazioni, dichiarazioni dei redditi, tributi, tasse, lavoro e fisco.
Intermediario del credito e mediatore creditizio. Iscritto Uic e Banca d’Italia. Ho collaborato con «La legge per tutti», autore per Orizzonte Scuola, CCS News, Blasting news.
Nuovo digitale terrestre: arriva il bonus per cambiare televisore o per il decoder
Presto per vedere la Tv occorrerà dotarsi di un nuovo televisore o di un decoder, e 8 famiglie su 10 sono interessate dalla novità.
Quando in pensione chi oggi ha 30, 40, 50 o 60 anni? ecco gli scenari futuri
Analisi e proiezioni dell’età pensionabile e dell’aspettativa di vita per gli anni futuri.
Stipendio statali: ecco le date di accredito di dicembre, con tredicesima
Stipendio di dicembre e tredicesima per i dipendenti statali, ecco quando arriverà il bonifico.
Accordo Malta-Libia sui migranti, le Ong parlano di violazione dei diritti umani!
Un accordo tra forze armate maltesi e guardia costiera libica fa molto discutere.
Pensioni anticipate: ecco quota 103, soluzione anti scalone per il 2022
Lo scalone che potrebbe verificarsi nel 2022 starebbe spingendo il governo a valutare la quota 103.
Pensioni vecchiaia, età in salita dal 2023, per i nati 1956 si parla di 67,3 anni
Età anagrafica a 67 anni fino al 2022, limite confermato da decreto ministeriale.
Putin manda mercenari in Libia, 200 paramilitari della Wagner Group
Putin per vincere guerre che non può combattere manda mercenari a Tripoli.
Sondaggio politico 9 novembre: PD e M5S in caduta libera, l’effetto Ilva si fa sentire
La questione dell’Ilva incide sui sondaggi politici, per i partiti di maggioranza, un disastro.
Pensione di vecchiaia, età 67 anni fino al 2022, poi 67,3
Vecchiaia, anticipata contributiva e assegno sociale, resta a 67 anni l’età pensionabile fino al biennio 2021-2022.
Pensione anticipata contributiva: uscita a 64 anni
Fino al 2022 la pensione anticipata contributiva manterrà gli stessi requisiti di oggi.
Rubriche