I ceci sono legumi davvero versatili, che in cucina possono essere sfruttati per molte preparazioni. Con i ceci possiamo realizzare delle deliziose zuppe e delle vellutate o dei gustosi e completi minestroni di verdura. I ceci possono essere schiacciati per fare le polpette oppure per realizzare una purea. E che dire della farina di ceci, con la quale si prepara la gustosa farinata. I ceci in cucina danno il massimo ma danno anche tanto all’organismo dal punto di vista nutrizionale.
I ceci sono molto energetici e rimineralizzanti, contengono importanti sali minerali come il calcio, il ferro, il magnesio, il selenio e lo zinco. I ceci fanno bene alle ossa e riducono il rischio di osteoporosi, contrastano l’anemia, migliorano le funzioni del sistema nervoso. Mangiare ceci aiuta a contrastare la stanchezza e risolleva l’umore. Ma è vero che i ceci fanno dimagrire?
I ceci fanno dimagrire?
E’ vero che i ceci fanno dimagrire? Ecco la risposta: sì, a dispetto dell’opposto che si possa pensare dato l’apporto calorico dei ceci, consumare questi legumi fa dimagrire e favorisce la perdita dei kg di troppo. Come riescono i ceci a fare questo?
Innanzitutto i ceci hanno un’eccellente azione diuretica, stimolano la diuresi e l’espulsione delle tossine dal corpo, contrastano la ritenzione idrica ed eliminano l’odiosa cellulite da cosce e glutei.
I ceci sono ricchi di fibre che favoriscono la regolarità intestinale sgonfiando così la pancia. Le vitamine del gruppo B contenute nei ceci, stimolano poi il metabolismo, che fa bruciare calorie. Il loro alto contenuto di carboidrati permette inoltre un più lento assorbimento degli zuccheri: ciò che ne consegue è il prolungamento del senso di sazietà.
LEGGI ANCHE:
- Mangiare pasta ogni giorno, ecco cosa accade al nostro corpo
- Quale verdura contiene più ferro? Ecco le migliori cinque
- Mangiare troppo grano saraceno fa male: ecco cosa accade al nostro corpo
Come mangiare i ceci per dimagrire
Come mangiare i ceci per dimagrire? Per perdere peso possiamo mangiare i ceci due o tre volte a settimana. I ceci freschi hanno meno calorie ma non si consumano spesso per cui si prediligono i ceci secchi. I ceci secchi hanno un maggiore apporto calorico e meno acqua e vitamine a causa del processo di essiccazione a cui vengono sottoposti ai fini della disidratazione. Se scegliamo dunque i ceci secchi per la nostra dieta dimagrante, meglio limitare il consumo a una porzione compresa tra 50 e 70 grammi di alimento. Se invece riusciamo a procurarci i meno calorici ceci freschi, possiamo mangiarne 150 grammi.
Se vogliamo mangiare i ceci per dimagrire, possiamo sfruttare il loro contenuto proteico gustandoli nello stesso pasto insieme ai carboidrati. Utile a questo scopo è ad esempio preparare la pasta con i ceci: in questo modo otterremo un apporto di proteine ad elevato valore biologico, utili per mettere su massa magra. Per dimagrire dobbiamo invece evitare di abbinare i ceci a carne, pesce, uova e latticini. Si avrebbe un’esagerazione proteica non benevola per l’organismo.