Concorsi pubblici in scadenza a gennaio, molte possibilità in Ferrovie dello Stato e Infermieri

Come prescritto dall’art. 97, 3° comma della Costituzione, il concorso pubblico è la procedura atta a regolamentare l’accesso agli impieghi nella pubblica amministrazione, salvo nei casi stabiliti dalla legge. Tramite concorso pubblico si accede, per esempio, agli impieghi nel settore sanitario, all’insegnamento nelle scuole statali e all’arruolamento nelle Forze dell’Ordine.
I concorsi pubblici per essere conformi alla legge devono:
essere comunicati tramite bando pubblico che indichi requisiti, termini e vincoli per i partecipanti;
garantire modalità di svolgimento trasparenti, imparziali, economiche e celeri;
garantire il rispetto delle pari opportunità e la composizione di commissioni esaminatrici con esperti di provata competenza nelle materie di concorso.
Le prove di un concorso pubblico possono essere di vario tipo:
Ministero della Difesa, concorso per 83 posti, anche diplomati
Il bando di concorso del Ministero della Difesa prevede 83 assunzioni a tempo indeterminato.
Concorso Regione Campania, Cpi: pubblicate le FAQ
È consigliabile, prima di procedere all’invio della domanda di ammissione di consultare le FAQ .
Concorso Ata: 11.263 assunzioni, proroga scadenza domande all’8 gennaio
Il Concorso Ata, per l’assunzioni di 11.263 unità di personale è stata prorogata sino all’8 gennaio 2020.
Pre-selettiva concorso Mibac: a partire dall’8 Gennaio, previste 60 domande
La prova preselettiva del Concorso Mibac, sarà costituita da 60 quesiti a risposta multipla.
Concorso Ripam, MIBAC: uscite le date della pre-selettiva
Le prove preselettive del Concorso MIBAC, si svolgeranno a Roma, a partire dal giorno 8 gennaio 2020.
Concorso Ripam Regione Campania: disponibili gli atti online delle prove preselettive
Concorso Regione Campania, come consultare le prove preselettive
Concorso Ripam Regione Campania, disponibile l’accesso agli atti online per i candidati. Ecco come consultarli.
Concorso Regione Campania, centro per l’impiego: titoli valutabili
E’ partito, il nuovo concorso bandito dalla Regione Campania per la selezione di 641 unità, da destinare ai centri per l’impiego. Ecco i titoli valutabili.
Concorso Regione Campania, centro per l’impiego: previste tre prove
Il concorso prevede una probabile, prova preselettiva basata su domande a risposta multipla.
Concorso Regione Campania, 641 posti nei centri per l’impiego
Concorso Regione Campania, i posti messi a bando per il nuovo concorso sono 641 così suddivisi: 416 posti per diplomati e 225 posti per laureati.
Rubriche