Anche questo mese è previsto il regolare accredito della ricarica per il reddito di cittadinanza, sebbene molti potenziali beneficiari potrebbero vedersi sospesa la pratica qualora non abbiano inviato la documentazione di aggiornamento.

Gli ammortizzatori sociali sono forme di sostegno del reddito per i lavoratori che hanno perso, o sono in procinto di perdere, il proprio lavoro. Tra i vari ammortizzatori sociali previsti in Italia ci sono:
Anche questo mese è previsto il regolare accredito della ricarica per il reddito di cittadinanza, sebbene molti potenziali beneficiari potrebbero vedersi sospesa la pratica qualora non abbiano inviato la documentazione di aggiornamento.
Disabili: ecco le agevolazioni per i servizi di telefonia e internet
Quali sono le agevolazioni di legge e gli sconti previsti in favore dei disabili per la telefonia? Scopriamo insieme tutti i dettagli in un nuovo articolo di approfondimento.
Il congedo straordinario della legge 104 è pensato per tutti i lavoratori che si trovano a dover assistere ad un familiare disabile grave. Vediamo di cosa si tratta e come funziona.
Pensione di vecchiaia con invalidità: ecco come accedere nel 2020
I lavoratori che vivono una condizione di invalidità possono ottenere in alcuni casi uno sconto sui requisiti di accesso all’assegno di vecchiaia. Scopriamo i requisiti utili.
Reddito di cittadinanza 2020: come funzione, requisiti di accesso e presentazione della domanda
Scopriamo chi avrà diritto alla percezione del reddito di cittadinanza nel corso del 2020 e come funzionerà l’accesso al sussidio dei welfare a partire dal prossimo anno.
Assistenza ai disabili: dalla Regione Sicilia arrivano 40 milioni di euro
Il governo della Regione Sicilia ha deciso lo stazionamento di ulteriori 40.000.000 destinati all’assistenza dei disabili. Ecco tutti i dettagli sugli stanziamenti.
Indennità di accompagnamento: quando può essere richiesta e quanto spetta
Tutte le informazioni chiave da conoscere in merito all’indennità di accompagnamento e ai criteri che ne regolano l’accesso.
Pensioni anticipate, nuovo report CGIL: “Quota 100 non è una risposta ai bisogni delle donne”
Nella giornata di ieri ha avuto luogo il convegno “Dis(uguaglianze) di genere nel sistema previdenziale” organizzato dalla Cgil, nel quale si è chiesto un profondo intervento di riforma del settore e della legge Fornero.
Invalidità civile e Tredicesima mensilità: ecco le informazioni da conoscere
Sono in molti a domandarsi se con l’invalidità civile matura anche il diritto alla percezione della tredicesima mensilità. Scopriamo insieme tutti i dettagli al riguardo.
Pensioni, Cavallaro (Cisal): stop a “politiche lacrime e sangue”
Sulle pensioni emerge la preoccupazione dei sindacati e della politica, mentre arriva il richiamo alla necessità di avviare una profonda riforma del sistema.
Rubriche