La dieta del minestrone estiva fa perdere peso: dai 5 kg ai 7 - 8 kg in pochissimi giorni. Proprio per questo motivo è una delle diete di maggior successo nel periodo estivo.
Bisogna seguirla, come per tutte le altre diete, dopo aver consultato il proprio medico o nutrizionista.
Questa dieta deve essere seguita per 7 giorni in modo consecutivo per poter notare i primi cambiamenti in fatto di peso.
Se si desidera protrarla anche per la successiva settimana occorrerà reintrodurre a poco a poco i carboidrati e le proteine necessarie al sostentamento del nostro organismo.
I nutrizionisti sconsigliano di ripeterla a breve distanza di tempo perché si tratta di una dieta ipoproteica e non perfettamente equilibrata.
Questa dieta svolge una funzione disintossicante, pertanto è utile soprattutto a chi è in sovrappeso, perché aiuta ad eliminare le scorie, zuccheri e grassi presenti nel sangue.
Nel corso dei primi giorni della dieta si potrà soffrire di mal di testa. Sarà opportuno riequilibrare i liquidi smaltiti assumendone altri: bisognerà bere non meno di un litro e mezzo d’acqua al giorno.
Ecco il menù per i primi 5 giorni
Primo giorno:
Colazione: caffè o tè, e in aggiunta un frutto che può essere una mela o una pera oppure un altro frutto di stagione |
Pranzo: il minestrone e un frutto |
Cena: minestrone in quantità libera; una mela, o una pera o un frutto di stagione |
Come spuntino e merenda: un succo privo di zuccheri oppure un bel frullato fai da te |
Secondo giorno:
Colazione: caffè o tè, e in aggiunta un frutto che può essere una mela o una pera oppure un altro frutto di stagione |
Spuntino: caffè o tè |
Pranzo: minestrone con l’aggiunta di indivia e broccoletti cotti |
Cena: minestrone e in aggiunta180 g di patate lesse con 10 g di burro |
In alternativa alle patate con il burro si possono assumere una porzione di 350 grammi di funghi con un goccio d’olio extra vergine di oliva |
Terzo giorno:
Colazione: caffè o tè, e in aggiunta un frutto che può essere una mela o una pera oppure un altro frutto di stagione |
Pranzo: minestrone e in aggiunta carote e carciofi crudi |
Cena: minestrone e in aggiunta melanzane e zucchine alla griglia |
Come spuntino e merenda: un succo privo di zuccheri oppure un bel frullato fai da te |
Quarto giorno:
Colazione: cappuccino con 200 ml di latte scremato |
Spuntino: tè o caffè |
Pranzo: 200 grammi di yogurt magro e in aggiunta un frutto di stagione |
Merenda: : un succo privo di zuccheri oppure un bel frullato fai da te |
Cena: minestrone e in aggiunta un frullato di frutta con 150 ml di latte scremato |
In alternativa ai 200 g di yogurt si può optare per 150 g di ricotta o una mozzarella light da 120 grammi
Quinto giorno:
Colazione: caffè |
Spuntino: tè |
Pranzo: 300 g di pesce al vapore con l’aggiunta di carote e carciofi da mangiare crudi |
Merenda: : un succo privo di zuccheri oppure un bel frullato fai da te |
Cena: minestrone e in aggiunta 180 g di pesce cotto alla griglia |
Procedere con questo menù, con le opportune variazioni, anche per i successivi 2 giorni. Dopodiché bisognerà reintegrare a poco a poco carboidrati e proteine.
Ti potrebbe interessare:
Dieta Dash: come funziona, vantaggi e svantaggi