Pensione casalinghe Inps: bastano 57 anni di età e 5 di contributi!
Pensione casalinghe Inps, soluzione per chi dedica la vita alla cura della famiglia.
L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale è l’ente che si occupa della gestione dei contributi dei dipendenti pubblici e di parte dei dipendenti privati e che eroga gli assegni pensionistici.
In questa sezione di Ultimora.news sono raccolte tutte le novità sull’istituto e più in generale sulla previdenza, sia dal punto di vista legislativo che da quello dei titolari di pensioni, con le nuove disposizioni del Governo sul tema e con i cambiamenti organizzativi e normativi dell’ente.
Pensione casalinghe Inps: bastano 57 anni di età e 5 di contributi!
Pensione casalinghe Inps, soluzione per chi dedica la vita alla cura della famiglia.
Reddito di cittadinanza 2020: come funzione, requisiti di accesso e presentazione della domanda
Scopriamo chi avrà diritto alla percezione del reddito di cittadinanza nel corso del 2020 e come funzionerà l’accesso al sussidio dei welfare a partire dal prossimo anno.
Pensioni, news ad oggi 14/11: Damiano (PD), “legge Monti Fornero brutale”
Dalla politica emergono nuove critiche all’irrigidimento dei requisiti di accesso alla pensione avvenuto nel 2011, mentre i sindacati preparano una nuova mobilitazione.
Indennità di accompagnamento: quando può essere richiesta e quanto spetta
Tutte le informazioni chiave da conoscere in merito all’indennità di accompagnamento e ai criteri che ne regolano l’accesso.
Pensioni da aggiornare: arretrati ed aumenti spettanti per molti pensionati
Tra diritti inespressi, contributi silenti e nuove normative, molte pensioni erogate dall’Inps sono inferiori a quelle spettanti. Ma si può intervenire.
Pensioni anticipate, nuovo report CGIL: “Quota 100 non è una risposta ai bisogni delle donne”
Nella giornata di ieri ha avuto luogo il convegno “Dis(uguaglianze) di genere nel sistema previdenziale” organizzato dalla Cgil, nel quale si è chiesto un profondo intervento di riforma del settore e della legge Fornero.
Pensioni anticipate, ultim’ora INPS: quota 100 supera le 200mila domande
Dall’Istituto pubblico di previdenza arrivano nuovi importanti aggiornamenti rispetto al numero di richieste d’accesso alla quota 100 avanzate dai lavoratori.
Invalidità civile e Tredicesima mensilità: ecco le informazioni da conoscere
Sono in molti a domandarsi se con l’invalidità civile matura anche il diritto alla percezione della tredicesima mensilità. Scopriamo insieme tutti i dettagli al riguardo.
Pensioni, Cavallaro (Cisal): stop a “politiche lacrime e sangue”
Sulle pensioni emerge la preoccupazione dei sindacati e della politica, mentre arriva il richiamo alla necessità di avviare una profonda riforma del sistema.
Legge 104: come funziona l’indennità di accompagnamento
Con la legge 104 è possibile richiedere l’indennità di accompagnamento, purché la domanda si accompagni ad alcuni precisi requisiti. Scopriamo insieme tutti i dettagli al riguardo.
Rubriche