Film da vedere: la lista delle migliori proposte che sono state realizzate e i vincitori di oscar e premi internazionali. Ecco i film che non si possono non vedere almeno una volta nella vita!

Il cinema è diventato una delle sette arti nel 1921, quando Ricciotto Canudo pubblicò il suo manifesto La nascita della settima arte. In questo testo si illustrava come l’arte cinematografica dovesse essere considerata a tutti gli effetti arte, come avviene anche per la pittura e la scultura.
Il cinema tra le arti classiche è quello che più si avvicina al teatro e alle forme di intrattenimento più amate dagli antichi greci: tragedia e commedia.
L’arte cinematografica si è poi evoluta insieme alle nuove scoperte scientifiche dell’uomo, rimanendo sempre al passo con quelle che sono le nuove tecniche dell’arte in questione.
I primi passi per arrivare all’attuale forma dell’arte cinematografica vennero compiuti dai fratelli Lumiére, che sembra ne svilupparono il primo prototipo nel XXI secolo.
Ma fu con il Kinétographe dell’americano Thomas Edison, brevettato il 24 agosto 1891, che venne realizzata la prima pellicola animata.
Da quel momento in poi l’arte cinematografica ha compiuto dei grandi passi avanti riuscendo a portare nelle sale effetti sonori e visivi che sembrano riprodurre la realtà.
Film da vedere: la lista delle migliori proposte che sono state realizzate e i vincitori di oscar e premi internazionali. Ecco i film che non si possono non vedere almeno una volta nella vita!
Arriva Crazy for Football, toccante documentario di De Biasi
In uscita nelle sale Crazy for Football, il documentario sulla squadra italiana al Campionato mondiale di calcio a cinque per persone con disturbi mentali.
Da Berlino agli Oscar, I am not your negro: il documentario che affronta la questione razziale
I am not your negro di Raoul Peck, presentato al Festival di Berlino e candidato all’Oscar come Miglior Documentario, racconta il razzismo dell’America.
Cinema: 5 film imperdibili in uscita a marzo 2017
Quali sono i prossimi film in uscita? Sul grande schermo 5 film da non perdere nelle sale da marzo 2017: ecco trama e trailer dei film al cinema dal mese prossimo.
«Ballerina», il film d’animazione che insegna a credere nei sogni
«Ballerina», il film d’animazione su un’orfana che sogna di diventare prima ballerina, arriva nei cinema italiani. Data d’uscita, trama, trailer e cast del film.
San Valentino 2017: i 10 baci più romantici del cinema
San Valentino 2017: quali sono i baci più romantici del cinema? Ecco i dieci baci più famosi per una festa degli innamorati indimenticabile.
Chi è Keanu Reeves? Biografia, film e vita privata dell’attore protagonista di John Wick 2
Chi è Keanu Reeves? Biografia di uno degli attori più sexy e in voga di Hollywood, che a breve arriverà nelle sale cinematografiche italiane con l’attesissimo film John Wick 2.
10 film citati in La La Land, il musical candidato a 14 premi Oscar
La La Land, 14 nomination agli Oscar, oltre ad essere un musical moderno è un omaggio a numerosi vecchi film di Hollywood: scopriamo quali.
I 10 film d’animazione con il maggior incasso di sempre
Quali sono i film d’animazione che hanno guadagnato al botteghino cifre record? Ecco la Top 10 dei film d’animazione con il maggior incasso di sempre.
Film uscita febbraio 2017: calendario nuove uscite e cosa vedere al cinema
Quali film escono al cinema a febbraio 2017 e cosa vedere? Ecco il calendario delle nuove uscite cinematografiche del mese e le trame dei film più belli da vedere in sala.
Rubriche