Caso Cutrò: chiuso per Mafia, ma lui era la vittima
L’azienda di Ignazio Cutrò fallisce. L’imprenditore che ha lottato contro la mafia è stato abbandonato dallo Stato
Caso Cutrò: chiuso per Mafia, ma lui era la vittima
L’azienda di Ignazio Cutrò fallisce. L’imprenditore che ha lottato contro la mafia è stato abbandonato dallo Stato
Nonostante il disaccordo netto di Berlusconi e di Ncd riprende quota il nome di Sergio Mattarella come inquilino del Quirinale. Iniziano a scoprirsi anche le carte del M5S che ha elaborato una rosa di 10 nomi in cui compare anche quello di Bersani.
Sanità pubblica: Italia mediocre e deficitaria solo 21°in classifica. Peggio della Macedonia
Nella classifica annuale riguardante la sanità pubblica l’Italia si situa solo al 21°posto, venendo definita «mediocre e deficitaria». Siamo inferiori persino alla Macedonia
Calcio, la crisi del Milan non ha fine. Fuori anche dalla Coppa Italia
Il 2015 è iniziato nel peggiore dei modi per il Milan. Tifosi senza più pazienza, Galliani contestato. Sul banco degli imputati le scelte al ribasso della società
Giuliano Amato candidato principale alla Presidenza della Repubblica. 40 anni di carriera politica alle spalle (dal Psi di Craxi al PD), un prelievo forzoso che nessuno dimenticherà mai e una pensione da 31mila euro al mese. Ecco chi è il nuovo, probabile, capo dello Stato
Mobilità statali: ecco cosa succederà entro il 2019 ai dipendenti pubblici
Chi e quanti sono i dipendenti pubblici interessati dalla procedura di mobilità? Quale sarà il settore in cui saranno ricollocati? Ecco l’iter previsto fino al 2019.
La Camera boccia l’emendamento che rimodula le pensioni e i vitalizi degli ex Parlamentari. I privilegi della Casta rimangono intatti
Expo 2015 e verybello.it: la storia di un’iniziativa imbarazzante che fa ridere tutta Italia
Il ministero della Cultura crea verybello.it, un sito volto a promuovere all’estero il patrimonio culturale italiano nell’ambito dell’Expo 2015. Peccato che sia solo in Italiano, sembri un blog e abbia scatenato l’ironia di migliaia e migliaia di utenti Twitter. A proposito, ministro Franceschini, ma la Sicilia dov’è?
Toto Quirinale: chi sale e chi scende nella rosa dei candidati a Presidente della Repubblica
Dopo le riunioni di Forza Italia e i mal di pancia interni al Pd si aggiornano le quotazioni dei possibili candidati a Presidente della Repubblica: ecco chi sale e chi scende nel Toto Quirinale.
Mobilità Dipendenti Province al via: più di 1000 statali trasferiti negli uffici giudiziari
La riforma della Pubblica Amministrazione inizia da Twitter dove il ministro Madia annuncia l’inizio della mobilità per più di 1000 dipendenti delle province che saranno spostati agli uffici giudiziari.
Rubriche