Come sta andando la guerra in Ucraina? Per Blinken la Russia «ha già perso»
Da tempesta tropicale a uragano di categoria 1. È la dichiarata evoluzione della classificazione di Nicholas che martedì mattina è arrivato lungo le coste del Texas. E lo ha fatto con i suoi venti fatti di raffiche in grado di toccare i 120 chilometri orari, piogge piuttosto forti e il conseguente rischio di inondazioni.
Uragano Nicholas, un video divenuto virale
Le previsioni informano che l’uragano Nicholas dovrebbe subire un indebolimento entro i prossimi due giorni, ma nel frattempo ci sarà da prestare attenzione a quella che sarà la sua azione. Si stima che il suo passaggio potrebbe corrispondere ad una scarica di 45 centimetri di pioggia nell’area di Houston, la quarta città degli Stati Uniti.
Nella città texana si è, ovviamente, in stato di massima allerta ed è stato chiesto ai cittadini di non uscire di casa. Il governatore del Texas Greg Abbott ha dichiarato lo stato di emergenza in 17 contee e tre città.
Uragano Nicholas, si prova da essere pronti
Erano già state predisposte una serie di azioni preventive in previsione di quello che sarebbe stata l’azione dell’uragano Nicholas, tenuto conto che si quantifica siano stati cancellati 330 voli da o verso gli aeroporti della zona. Gli istituti scolastici hanno avuto disposta la chiusura per la giornata di martedì.
Sono stati, inoltre, organizzate e potenziate le varie tipologie di soccorso eventualmente necessarie e si sono installate delle barricate in aree che sono maggiormente a rischio inondazione per la loro collocazione o conformazione.
Gli effetti di Nicholas si sono già visti in alcuni territori e sono quelli che, in genere, accomunano un po’ tutti gli uragani che in Usa periodicamente si verificano. È diventata virale, in particolare, l’immagine della copertura di una stazione di servizio che, a causa dell’esposizione all’acqua e al vento, collassa praticamnte su sé stessa come se fosse di cartapesta.
Uragano Nicholas, le ultime dal National Hurricane Center
Il National Hurricane Center ha comunicato che le precipitazioni, strettamente correlate all’uragano Nicholas, potranno avere un impatto sulla costa texana, il sud del Mississippi e l’ estrema Alabama meridionali fino alla metà della settimana. In particolare è stata segnalata la possibilità inondazioni improvvise «potenzialmente letali» con particolare riferimento alle aree metropolitana urbanizzate.
Heavy rainfall from #Nicholas will impact areas from the upper coast of Texas, across Louisiana, southern Mississippi and far southern Alabama through the middle of the week https://t.co/tW4KeFW0gB pic.twitter.com/dTaR104Lio
— National Hurricane Center (@NHC_Atlantic) September 14, 2021
Altro uragano sugli Stati Uniti a distanza di poco tempo
Non è passato molto tempo dal momento in cui gli Usa hanno dovuto affrontare le conseguenze dell’uragano Ida che nel mese di agosto ha colpito Lousiana e New Orleans.