
Autore: Annarita Faggioni
John Le Carré, l’agente segreto diventato scrittore muore oggi a 89 anni
John Le Carré è morto oggi all’età di 89 anni. Le Carré ha vissuto una prima parte della sua vita come agente segreto e poi come scrittore di successo
John Le Carré è morto oggi all’età di 89 anni. L’uomo era stato prima nei Servizi Segreti britannici e poi aveva deciso di diventare scrittore, pubblicando romanzi di successo sempre a tema spionaggio. Ecco la sua storia.
John Le Carré: biografia
Il vero nome di John Le Carré era David John Moore Cornwell. Nato a Poole il 19 ottobre 1931, nel 1948 inizia a studiare all’Università di Berna. Poi, lascia questi studi per rivolgersi ad Oxford.
Diventa docente di letteratura tedesca e nel 1959 viene assunto al Foreign Office, il Ministero degli Esteri britannico. Diventa consigliere politico, poi agente segreto al servizio di Sua Maestà Britannica.
John Le Carré: libri
John Le Carré ha inventato con i suoi libri il personaggio di George Smiley. La prima opera si chiama Chiamata per il morto ed è stato pubblicato per la prima volta nel 1961.
Il libro è stato scritto mentre l’agente segreto era ancora in servizio per la Corona inglese. Naturalmente, nei suoi libri non ci sono dettagli sul suo lavoro, ma lo stile asciutto e il clima da Guerra Fredda li rendono interessanti e unici.
Il primo libro dà il via a una vera e propria saga, dove il pubblico inglese e non solo si appassiona alle sue storie. I bestseller L’onorevole scolaro e Tutti gli uomini di Smiley sono letti in tutto il mondo anche oggi.
Anche dopo la Guerra Fredda, Le Carré riesce a ritrovare il suo pubblico, pubblicando anche negli annui Duemila.
Il libro migliore della sua carriera per la critica è La spia che è venuta dal freddo. L’opera mostra un confronto tra i Servizi Segreti occidentali e quelli comunisti in una storia ricca di colpi di scena.
Ecco l’elenco dei libri più interessanti scritti da lui:
- Call for the dead, 1961. Chiamata per il morto, Milano, Feltrinelli, 1965.
- A murder of quality, 1962. Un delitto di classe, Milano, Feltrinelli, 1964.
- The spy who came in from the cold, 1963. Premio Edgar Award 1965. La spia che venne dal freddo, Milano, Longanesi, 1964.
- Lo specchio delle spie (The looking-glass war), 1965
- Una piccola città in Germania / Quel tanto fedele mr. Harding (A small town in Germany), 1968
- Un ingenuo e sentimentale amante (The naive and sentimental lover), 1971.
- La talpa (Tinker, tailor, soldier, spy), 1974.
- L’onorevole scolaro (The honourable schoolboy), 1977.
- Tutti gli uomini di Smiley (Smiley’s people), 1980.
- La tamburina (The little drummer girl), finalista Edgar Award 1984, 1983.
- La spia perfetta (A perfect spy), 1986.
- La casa Russia (The Russia house), 1989.
- Il visitatore segreto (The secret pilgrim), 1990.
- La pace insopportabile (The unbearable peace), 1991.
- Il direttore di notte (The night manager), 1993.
- La passione del suo tempo (Our game), 1995.
- Il sarto di Panama (The tailor of Panama), 1996.
- Single & Single (Single & Single), 1999.
- Il visitatore segreto 2001 (The secret pilgrim), 2000.
- Il giardiniere tenace (The constant gardener), 2001.
Il suo ultimo libro è stato La spia corre sul campo, pubblicato nel 2019. John Le Carré lascia un segno nella letteratura come uno 007 reale, in grado di sorprendere con una scrittura asciutta e pulita.