Cagliari, barista chiede il Green Pass, lei le lancia il cappuccino bollente
È servito l’intervento dei Vigili del Fuoco per estrarre dalle lamiere i feriti in un brutto incidente stradale avvenuto a Quartu Sant’Elena, in provincia di Cagliari.
L’impatto si è verificato nella zona di viale Leonardo da Vinci ed ha coinvolto tre autovetture nella mattinata del 28 ottobre.
Incidente Quartu: tre autovetture coinvolte
Il terribile scontro ha coinvolto tre auto: una Matiz, una Mini e una Fiat 500. A bordo dei tre veicoli c’erano tre feriti e la violenza dell’impatto ha generato in ognuno di loro gravi ferite. Subito dopo l’arrivo dei soccorsi e le operazioni di estrazioni si è provveduto al trasporto in ospedale in codice rosso.
Incidente Quartu: si dovrà accertare la dinamica
Oltre all’intervento dei Vigili del Fuoco, la cui azione è stata, come detto, determinante per estrarre due delle tre persone, rimaste incastrate, sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e le forze dell’ordine. Dopo i rilievi effettuati sul posto si provvederà a ricostruire quella che è stata la dinamica dell’accaduto.
Il 23 ottobre si era verificato un altro incidente sempre a Quartu
Nei giorni scorsi, sempre a Quartu Sant’Elena, si era registrato un altro sinistro stradale particolarmente grave in cui aveva perso la vita un trentacinquenne.
A bordo della sua auto aveva percorso contromano la Nuova Orientale Sarda finendo per impattare violentemente con un’altra auto. Il giovane uomo è morto sul colpo, mentre il conducente dell’atra vettura era stato trasporto in ospedale in codice rosso.
Pedone travolto a Lucca nella serata di mercoledì 27 ottobre
Arriva da Lucca, invece, la notizia di un incidente stradale con esito tragico. Stando, infatti, a quanto riporta La Nazione un uomo di 44 anni è morto dopo essere stato travolto da un auto in transito.
Anche in questo caso si lavora per arrivare ad una ricostruzione dell’accaduto. Stando a quanto emerso l’uomo era in attraversamento della strada quando si è verificato il tragico impatto con l’auto.