Incidente Ravenna, terribile impatto: 3 morti e 3 feriti a Pinarella di Cervia
È un 1° maggio che racconta ancora una volta di vittime sulle strade italiane. Due tragedie hanno avuto luogo a Brescia e a Verona. In entrambi i casi si è registrata una vittima. I fatti si sono verificati a poca distanza temporale l’uno dall’altro.
Incidente Brescia: cosa è accaduto
Secondo quanto riporta Il Giorno, infatti, era circa l’una di notte quando un uomo è stato travolto, mentre camminava a piedi in autostrada ed in mezzo alla carreggiata. L’evento si è verificato all’altezza del casello di Brescia Ovest. Le informazioni riportate dal quotidiano segnalano che l’uomo non fosse in quella situazione per ragioni legate ad incidenti avuti nei paraggi o a problemi con la propria vettura.
A chiamare i soccorsi sono stati gli occupanti del mezzo che lo ha investito e saranno le indagini a stabilire cosa possa aver generato quella situazione di forte pericolo che, purtroppo, si è tramutata in un impatto mortale. Tra le ipotesi c’è quella che potrebbe essersi messo in marcia da una vicina stazione di servizio.
Incidente Verona: ventottenne ha perso la vita
Un’altra vittima si è registrata nell’altro incidente mortale che si è verificato a Verona. Come, infatti, riportato dal quotidiano L’Arena nella sua edizione on line erano da poco passate le ore 2.30 quando il tragico evento si è verificato. Il conducente del mezzo, sulla SS62, ha finito per invadere un’area di cantiere e ha visto la corsa della propria auto interrompersi impattando con un mezzo meccanico. Per l’uomo, un giovane di 28 anni, non c’è stato nulla da fare.
Incidenti stradali nel 2021: numeri significativi
Quello delle morti sulle strade resta una ferita difficile da rimarginare. Secondo i dati forniti dalla Polizia Stradale è stato stimato che nel 2021 si sono avuti ben 1238 incidenti mortali, con un totale 1313 vittime. Mediamente 3-4 persone al giorno sono, dunque, decedute in seguito ad eventi fatali avvenuti in circostanze legate alla circolazione stradale.