
Autore: Antonio M.
| Coronavirus - Puglia - Molise
In Puglia e Molise l’indice di contagio più alto d’Italia
Numeri molto alti in Puglia e Molise.
L’indice di contagio, conosciuto anche con la sigla R0, è più alto al Sud. Le stime dell’Iss sono molto chiare: solo una regione italiana è sotto la soglia di 0,2 ipotizzata per autorizzare i trasferimenti tra territori. Molto alte le soglie in Puglia e Molise: la prima ha un indice di 0,78, il Molise addirittura di 0,78. Chiude il podio il Piemonte con 0,75. E seguono poi Emilia Romagna, Sardegna Toscana, Sicilia, Lazio.
Coronavirus: numeri bassi per ora in Puglia
Anche se questi numeri non sono piacevoli, la speranza è che il numero dei contagi possa restare basso in Puglia come in questi giorni. Il bollettino epidemiologico della Regione Puglia del 6 maggio resta a ritmi bassi (solo 26 casi). Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 6 maggio 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.816 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 26 casi, così suddivisi:
- 4 nella Provincia di Bari;
- 1 nella Provincia Bat;
- 7 nella Provincia di Brindisi;
- 9 nella Provincia di Foggia;
- 2 nella Provincia di Lecce;
- 3 nella Provincia di Taranto.
Sono stati registrati 5 decessi: 2 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 70.944 test. Sono 855 i pazienti guariti. 2.903 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.196.