Bari: la notte magica di Tiziano Ferro allo Stadio San Nicola (foto)
Renato Zero torna in Tour nel 2017 per i suoi 50 anni di carriera e lo fa con una serie di spettacoli unici in cui sarà accompagnato dall’orchestra. Il tour si intitola “Zerovskij... solo per amore” e unirà canzone e teatro prendendo il nome dall’album in uscita il prossimo maggio.
Da oggi sono in prevendita i biglietti per il tour estivo del cantautore romano, di cui ben cinque date avranno luogo proprio nel Foro Italico della sua città. Renato Zero dal vivo porterà tutti i più grandi successi dei suoi primi cinquant’anni di carriera, regalando al pubblico un’esperienza che va ben oltre il semplice concerto.
Per tutti i fan di Renato Zero il Tour 2017 sarà una lunga e imponente celebrazione, un po’ come quello che Vasco Rossi concentrerà nell’unica data di Modenapark, riconfermandosi mattatore sul palco e recuperando le sue capacità di trasformista che lo hanno accompagnato all’inizio della carriera.
Ad accompagnare Renato Zero nei concerti estivi ci sarà un’orchestra di 61 elementi, 30 coristi e 7 attori, numeri davvero unici.
I biglietti per il tour 2017 di Renato Zero sono ora disponibili su VivaTicket e su renatozero.com dopo una prelazione di 24 ore per gli iscritti all’Associazione Culturale Fonopoli e in questo articolo riportiamo nel dettaglio il prezzo per ogni settore delle varie date di Roma, Lajatico, Verona e Taormina.
Biglietti Renato Zero Tour 2017: prezzo e prevendita
Dopo gli scandali del secondary ticketing, anche Renato Zero ha scelto di adottare un meccanismo di vendita che impedisce ai bagarini online di comprare decine di biglietti da rivendere a prezzi spropositati.
Su VivaTicket gni acquirente può acquistare al massimo 6 biglietti per ogni settore, e al massimo 2 biglietti per l’area Gold. Il biglietto viene poi inviato all’utente o tramite corriere espresso o con il sistema print@home. Per ogni biglietto comprato, viene poi creata una sorta di scheda cliente con tutti i dati dell’acquirente, in modo da impedire falsi e prestanome.
Con il tour 2017 Renato Zero torna ad essere il camaleonte dello spettacolo che era cinquant’anni fa, unendo musica, prosa e cultura pop, con giochi di luci ed effetti teatrali che mostreranno al pubblico un concerto totale che difficilmente potranno vedere altrove.

Biglietti Renato Zero: prezzo e date del tour
Ecco il prezzo dei biglietti per tutte le date del tour 2017 di Renato Zero che partirà dal 1 luglio a Roma, dove si replicherà per 5 date, poi passando a Lajatico verso la fine del mese e per chiudere le due date di Verona e le due di Taormina. A questo punto i fan nelle altre parti d’Italia si staranno chiedendo e ci saranno altre tappe di Zerovskij, viste le pause tra una città e l’altra.
In questo articolo riporteremo tutte le novità sui concerti di Renato Zero.
Roma – Centrale Foro Italico: 1, 2, 3, 4, 5, 6 luglio 2017
- Platea Gold € 95
- Platea A € 90
- Platea B € 85
- Platea C € 80
- TRIBUNA NUMERATA GOLD CENTRALE € 85
- TRIBUNA NUMERATA GOLD LATO SX € 80
- TRIBUNA NUMERATA GOLD LATO DX € 80
- Tribuna Montemario € 75
- Tribuna Tevere € 75
- Tribuna internazionale I settore € 65
- Tribuna Internazionale II settore € 50
- Distinti montemario I settore € 60
- Distinti montemario II settore € 38
- Distinti Tevere I settore € 60
- Distinti Tevere II settore € 38
Lajatico - Teatro del Silenzio: 29 luglio 2017
- Platea Gold € 95
- Platea A € 90
- Platea B € 85
- Platea C € 80
- Platea D € 69
- Platea E € 60
- Tribuna A non numerata € 38
- Tribuna B non numerata € 38
Verona - Arena: 1, 2 settembre 2017
- Platea Gold € 95
- Platea A € 90
- Platea B € 85
- Platea C € 80
- Palco Reale € 85
- Gradinata numerata I settore € 75
- Gradinata numerata I settore vis. Limitata € 65
- Gradinata numerata II settore € 60
- Gradinata numerata II settore vis. Limitata € 50
- Gradinata non numerata € 38
Taormina - Teatro Antico: 7 e 9 settembre 2017
- Settore Prezzo
- Platea Gold € 95
- Platea A € 90
- Platea B € 85
- Tribuna numerata € 75
- Cavea numerata € 50
- Cavea non numerata € 38
Nei prezzi dei biglietti sono inclusi i diritti di prevendita. A tutti i prezzi si deve sommare il 6% di commissioni.