Unicredit attacco hacker: violati 400mila account. Conti correnti sicuri?
Un attacco hacker ha violato la sicurezza Unicredit e sembra aver avuto accesso a oltre 400mila clienti. L’azienda rassicura però che non vi è stato alcun accesso ai conti.
Unicredit attacco hacker: violati 400mila account. Conti correnti sicuri?
Un attacco hacker ha violato la sicurezza Unicredit e sembra aver avuto accesso a oltre 400mila clienti. L’azienda rassicura però che non vi è stato alcun accesso ai conti.
Stop ai libretti al portatore: come estinguerli? Ecco cosa dice la nuova normativa
Da oggi, 4 luglio, non sarà più possibile emettere libretti al portatore anonimi e quelli in vigore dovranno essere estinti entro dicembre 2018. Dunque, come si fa estinguerli e cosa dice la normativa europea accolta dall’Italia.
Stop alle monetine 1 e 2 cent: ecco cosa cambierà
A partire dal 2018 nel portafogli mancheranno le monete da 1 e 2 centesimi, ma solo in Italia. Ecco cosa cambierà tra poco.
Nuovi bond europei: il progetto per rafforzare l’euro e l’Eurozona
I nuovi bond europei per rafforzare l’euro e l’Eurozona: cosa prevede il progetto che coinvolge Consiglio europeo sul rischio sismico e la Commissione UE.
Alitalia, piano industriale in attesa di approvazione: ecco cosa prevede
Piano industriale Alitalia: in attesa di approvazione dal Consiglio di amministrazione. Ecco cosa prevede e perché non incontra il favore delle banche.
Oscar 2017: di chi è la colpa dell’errore e cosa c’entra con Banca Etruria
Di chi è la colpa dell’errore avvenuto agli Oscar 2017? Le risposte cominciano ad arrivare e il responsabile c’entra anche con la vicenda di Banca Etruria. Vediamo come.
Brexit, due anni prima dell’uscita dall’Ue: perché l’attesa non fa bene all’economia
Ci vorranno due anni prima che la Brexit determini l’uscita ufficiale del Regno Unito dall’Ue. Ma quest’attesa non fa bene all’economia inglese: ecco perché.
Banche, Visco: ecco i problemi dell’economia italiana
Il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, ha fatto il punto sull’economia italiana al 23° Assiom Forex di Modena. Ecco cosa ha detto.
Crisi economica: l’analisi della Banca d’Italia in 12 punti
La crisi economica in Italia non è ancora finita. Questo è quanto annuncia la Banca d’Italia, che in 12 punti fa un’analisi sull’economia italiana e internazionale.
Il Regno Unito di Theresa May verso la Brexit
Brexit: Theresa May, primo ministro del Regno Unito, durante il World Economic Forum ha illustrato quali saranno le sorti del paese con l’uscita dall’UE.
Rubriche