L’Italia tra i paesi più sicuri per pagare con le carte di credito.

Mef: su deficit l’on. Zanetti esprime posizioni personali
«Le riflessioni dell’on. Zanetti riportate dal quotidiano Libero in merito al rispetto dell’obiettivo di un deficit non superiore al 3% del Pil sono del tutto personali e non rappresentano la posizione del Ministero dell’Economia e delle Finanze». Con una nota pubblicata il 14 agosto il Ministero dell’Economia e delle Finanze precisa fa chiarezza sulle dichiarazioni rilasciate dall’on. Zanetti.
Laurea in ingegneria, trovare lavoro è facile? Non più, e le immatricolazioni crollano
La laurea in ingegneria è una garanzia per trovare lavoro facilmente? Forse non più: una rilevazione ad hoc stilata dal Consiglio nazionale degli ingegneri parla di una disoccupazione crescente, soprattutto tra i giovani. Intanto, le immatricolazioni a questi corsi di laurea crollano: lo scorso anno accademico abbiamo perso 3 mila aspiranti ingegneri.
Soldi all’estero, continua la fuga dall’Italia: mete preferite Svizzera e Cina
Soldi all’estero, la crisi economica che affligge l’Italia non sembra aver arrestato la fuoriuscita di capitali: nei primi sette mesi del 2014, infatti, sono stati registrati oltre 123 milioni di euro in fuga. Verso dove? Le mete preferite sono la classica Svizzera, ma anche la Cina.
Decreto violenza negli stadi: arresto differito per chi inneggia alla discriminazione razziale
Daspo fino ad 8 anni per i tifosi recidivi, daspo di gruppo e arresto differito per chi inneggia alla discriminazione raziale. Il Governo ha annunciato il nuovo pacchetto di misure anti violenza negli stadi messo a punto per evitare nuovi episodi di violenza.
Alitalia-Etihad: ecco come vi svendiamo la compagnia aerea italiana
Accordo raggiunto per la vendita del 49% di Alitalia al vettore degli Emirati, ad un prezzo da saldi di fine estate, con buona pace di creditori, banche, ma soprattutto dei dipendenti. E in tutto questo i nostri politici credono che stiamo attraendo capitali dall’estero. Ecco i dettagli dell’operazione
L’austerità di Bruxelles sta uccidendo il Mezzogiorno d’Italia
L’ultimo Rapporto dello SVIMEZ ( Sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno) e il Rapporto Istat di giugno evidenziano uno stato di drammatica crisi economica e sociale senza precedenti. L’austerità espansiva della UE applicata dai Governi italiani hanno ridotto soprattutto il Sud in uno stato di miseria crescente. Senza ripensamenti del modello produttivo del Sud le speranze di un suo rilancio appaiono sempre meno realizzabili.
Nuda proprietà: boom di offerte a Roma e Milano. Acquisto, vendita e usufrutto: come funziona?
Nuda proprietà, nel 2013 è stato boom, soprattutto a Roma e Milano, che hanno registrato aumenti delle offerte tra il 18 e il 20 per cento. Le domande, invece, non sembrano seguire lo stesso trend, e così aumentano le possibilità di fare buoni affari. Acquisto, vendita e usufrutto: ecco come funziona.
Decreto Pubblica Amministrazione: la mancanza di coperture economiche blocca le pensioni
Approvati ieri al Senato quattro emendamenti al Decreto PA che segnano un nulla di fatto sul fronte delle pensioni della pubblica amministrazione.
Finmeccanica: Moretti conferma «entro ottobre cediamo AnsaldoBreda»
Bombardier e Hitachi le aziende interessate: sul piatto anche Ansaldo Sts. Ma le cessioni potrebbero riguardare anche l’americana Drs.