Riforma del catasto: il decreto c’è, ma anche il rischio caos e salassi. Tutte le novità
Tutte le informazioni sulla riforma del catasto. Sale la tensione tra i proprietari
Riforma del catasto: il decreto c’è, ma anche il rischio caos e salassi. Tutte le novità
Tutte le informazioni sulla riforma del catasto. Sale la tensione tra i proprietari
Un master per sviluppare le competenze imprenditoriali degli startupper
Lo Ied di Roma e Ebuzzing organizzano un master per fornire a giovani talenti gli indirizzi imprenditoriali per sviluppare i loro progetti.
La Cina censura Big Bang Theory
Le autorità cinesi hanno deciso di rimuovere dal web quattro serie tv americane, tra cui la sitcom dei giovani nerd
Concordia, demolizione: probabile destinazione Turchia. Un’altra occasione persa per l’Italia?
Dopo le operazioni per il raddrizzamento della Costa Concordia adesso si deve procedere alla sua demolizione. Ma dove? probabile destinazione Turchia.
Working Capital Accelerator acceleratore di startup promosso da Telecom Italia
C’è ancora tempo fino al 9 maggio per partecipare al Working Capital Accelerator che finanzia e sostiene idee e progetti innovativi.
Primo Maggio 2014: gli ospiti del concerto capitolino
Il primo maggio a Roma torna il consueto appuntamento con la musica in piazza San Giovanni in Laterano
Papa Francesco meglio di Steve Jobs? Ecco cosa dice l’Economist
Papa Francesco diventa un caso studio e potrebbe essere inserito nella lista dei CEO studiati nelle business school perché in poco più di un anno ha risollevato le sorti della più grande multinazionale del mondo, da lungo tempo in affanno.
New York Times: Papa Wojtyla non può essere Santo. Complice di pedofilia?
Un duro editoriale del New York Times considera un errore la santificazione di Papa Wojtyla, reo di aver coperto la pedofilia nella Chiesa Cattolica. Pronta la difesa di Joaquin Navarro-Valls: «non si tiene conto dei fatti».
La Troika e l’Italia: un binomio che in molti temevano alla fine del 2011, e che in qualche modo non possiamo dire del tutto scongiurato. Infatti, la cura imposta a Grecia, Irlanda, Portogallo e Cipro lo scorso anno è costata al nostro Paese più di 44 miliardi di euro: ne valeva la pena?
Rubriche