Campionati italiani di ciclismo 2022, si corre in Puglia: percorso, orari e altimetria
Partito con una cronometro individuale, lo scorso 8 maggio a Torino, il Giro d’Italia 104 si conclude con un’altra prova contro il tempo da Senago a Milano per 30,3 km. Al termine di questa tappa, la classifica generale sarà definitiva e conosceremo il nome del ciclista che si porterà a casa il Trofeo Senza Fine.
Il percorso della 21° tappa
La ventunesima e ultima tappa del Giro d’Italia 2021, in programma domenica 30 maggio, partirà da Senago e precisamente da Piazza Aldo Moro, dove sarà ubicata la pedana di partenza. I corridori, uno per volta, affronteranno un percorso di 30,3 km nell’hinterland milanese, che si concluderà nella splendida cornice di Piazza Duomo di Milano.
Il tracciato è completamente pianeggiante, con le uniche difficoltà che saranno rappresentate dai diversi cambi di direzione nella prima parte di gara. Due i rilevamenti cronometrici intermedi: al km 9,2 in località Cascina Battiloca e al km 19,7 nel comune di Sesto San Giovanni.
Ultimi 4 km in rettilineo lungo Viale Monza, Corso Buenos Aires e Corso Venezia con tre curve ad angolo retto negli ultimi 800 metri. Ultimi 250 metri su lastricato.
Favorito numero 1, per la vittoria di tappa, l’italiano Filippo Ganna, già vincitore a Torino, mentre per il successo finale della corsa rosa tre i corridori in lizza: il colombiano Egan Bernal, l’italiano Damiano Caruso e il britannico Simon Yates.
Gli orari della 21° tappa
La ventunesima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 30 maggio, prenderà ufficialmente il via alle ore 13:35 con la partenza del primo corridore, l’ultimo della classifica generale. La conclusione, con l’arrivo della maglia rosa, è prevista alle ore 17:15 circa.
Considerando il percorso pianeggiante, si prevedono delle prove molto veloci, la cui durata è stata stimata dalla direzione di gara tra i 31’53" e i 34’19", in previsione di una media oraria variabile tra i 53 e i 57 km/h.
L’ultimo appuntamento, di questa edizione della corsa rosa, con il villaggio commerciale degli sponsor, dove i tanti tifosi potranno ritirare dei simpatici gadget, è in Piazza Castello a Milano.