Dimmi come baci e ti dirò chi sei: il significato dei baci

Baciare è un’arte, si sa. Ecco il significato dei baci in base a come e dove vengono dati: affetto, trasporto, passione, amicizia, amore. Tanti possono essere i significati.

Il significato dei baci può essere molteplice: indica lo stato della relazione tra due persone, la vicinanza o il distacco. Ecco quindi una serie di baci a cui di solito ci si concede stando in coppia e che possono voler dire qualcosa di profondo secondo “La scienza del bacio. Cosa dicono le nostre labbra”, guida al bacio di Sheril Kirshenbaum che cerca di interpretare uno dei contatti più belli e naturali per tutti.

Bacio sulla guancia

Questo è il tipo di bacia che indica tanto affetto ma al contempo fa fermare l’asticella di una relazione sul livello dell’amicizia. Niente più di tanto affetto quindi, a meno che questo bacio non venga seguito a breve da qualche altro tipo di bacio.

Bacio fulmineo

Occhi chiusi, labbra serrate. Dura giusto un momento, ma per una coppia in erba è il primo vero contatto più intimo e per una coppia già in atto è di solito il bacio del saluto, un modo carino per dimostrarsi affetto in maniera veloce.

Il bacio a stampo

Il bacio a stampo in una coppia può essere sintomo che qualcosa non va: potrebbero esserci delle difficoltà a comunicare, una sorta di non sentirsi a proprio agio che fa si che non ci si lascia andare la 100%. Come diceva Charles Dickens, “Non chiudere mai le tue labbra a coloro a cui hai già aperto il tuo cuore”.

Il bacio alla francese

Il contatto tra le lingue, si sa, promette un’intimità ulteriore e da la possibilità di conoscersi meglio l’un l’altro. È il tipo di bacio che scatta tra due persone che sono interessate l’una all’altra e che vogliono stuzzicarsi per passare a un livello successivo. Questo è anche notoriamente il bacio che interrompe i momenti di imbarazzo tra due persone.

Il bacio su un solo labbro

Sembra che questa tipologia di bacio sia simbolo del vero amore. È a metà tra quello alla francese, più invasivo, e quello a stampo, più distaccato. È come una richiesta meno esplicita e più romantica di andare oltre.

Il morso al labbro

Mordere le labbra del partner fa trasparire la passionalità e la voglia che quel bacio porti dritto dritto sotto le lenzuola. Attenzione però a non esagerare! Nessuno vuole trovarsi con labbra sanguinanti in certi momenti.

Il bacio sulla fronte

Sulla fronte o sugli occhi, poco cambia: questo bacio simboleggia la voglia di infondere sicurezza nella persona che si ama, dimostrando senso di protezione.

Il bacio “alla Spiderman”

Questo è quello classico del film, quello che Mary Jane da a Peter Parker/Spiderman sollevandogli quanto basta la maschera mentre lui è appeso a testa in giù a un grattacielo. Ovviamente nella vita di noi comuni mortali questo bacio non è replicabile in queste modalità, di solito lo diamo quando l’altra persona è distesa e denota voglia di sorprendere il partner.

Il bacio passionale aka la limonata feroce

Qui si tratta del bacio alla francese dato con la passione degli adolescenti, per intenderci. Bocche un po’ più aperte, mani che percorrono viso e corpi. Se dato tra persone che non si conoscono bene difficilmente sfocerà in una relazione duratura.