Calciomercato, acquisti e cessioni dell’Hellas Verona
Il Verona inizia la nuova stagione rendendosi protagonista di diverse trattative. Nello specifico ecco le operazioni in entrata e in uscita degli scaligeri
Calciomercato, acquisti e cessioni dell’Hellas Verona
Il Verona inizia la nuova stagione rendendosi protagonista di diverse trattative. Nello specifico ecco le operazioni in entrata e in uscita degli scaligeri
Calciomercato, acquisti e cessioni del Torino
La formazione granata si prepara ad affrontare la nuova stagione. Analizziamo nel dettaglio le operazioni in entrata e in uscita del Torino
Vasco Rossi a Padova: il 12 luglio l’ultima tappa del Live Kom 015
Domenica 12 luglio, con replica lunedì 13 luglio, Vasco Rossi termina a Padova il Live Kom 015. Aneddoti e curiosità.
Attentato del Cairo al consolato italiano: l’allarme dei politici
Il Cairo: esplode un’autobomba davanti al Consolato italiano. I politici unanimi nel definire l’atto come un’intimidazione diretta all’Italia. Sale la tensione.
Calciomercato, il Milan vuole Witsel: ecco chi è il centrocampista belga (video)
Axel Witsel è il nuovo obiettivo rossonero. Scopriamo nel dettaglio le caratteristiche del centrocampista classe ’89
Calcio, Castan si riprende la Roma
Dopo quasi una anno dalla sua ultima partita disputata, il difensore brasiliano torna in campo, contro gli ungheresi del Gyirmot
Serie A, il calendario delle amichevoli estive
Iniziata ufficialmente la nuova stagione, vediamo nel dettaglio gli impegni delle maggiori squadre del nostro campionato
El Shaarawy al Monaco, un altro talento italiano lascia la Serie A
Con una trattativa lampo il Monaco si aggiudica il ’Faraone’. Dopo Darmian un altro talento italiano sceglie l’estero
Cassa Depositi e Prestiti: l’assemblea cambia i vertici. Ecco le novità
L’assemblea della Cdp ha nominato un nuovo presidente e un nuovo amministratore delegato, Claudio Costamagna e Fabio Gallia. Ecco i dettagli e le novità del nuovo Statuto societario.
Italia: fuga di cervelli. Quanto costa al Paese?
Quanto costa all’Italia la fuga dei cervelli? Dal 2008 al 2015 un enorme capitale umano ha deciso di emigrare dal Bel Paese per far riconoscere i propri titoli di studio all’estero, dove sembra che vengano apprezzati di più.