Vuelta a España 2022, 1° tappa cronometro a squadre Utrecht: percorso, orari e altimetria

Sarà una cronometro a squadre ad assegnare la prima maglia rossa della corsa a tappe spagnola

A distanza di tre anni, la Vuelta a España 2022 inizierà con una cronometro a squadre, come successo nell’edizione del 2019, anno della prima vittoria di Primoz Roglic che, anche in questa 77esima edizione, parte con i favori del pronostico.

La prima maglia rossa sarà assegnata al termine della prima frazione di 23,3 km che si svolgerà lungo le strade di Utrecht, cittadina olandese che ospiterà anche l’arrivo della seconda, delle tre tappe in programma nei Paesi Bassi, prima di trasferirsi in Spagna.

Il percorso e gli orari della 1° tappa

La prima tappa della Vuelta a España 2022, in programma venerdì 19 agosto, sarà anche la prima delle due cronometro di questa edizione della corsa a tappe francese. In questa prima frazione, di 23,3 km sul circuito cittadino di Utrecht, la prova sarà a squadre, mentre nella decima tappa la prova contro il tempo sarà individuale.

Il circuito non presenta nessuna difficoltà altimetrica, ma solo un paio di curve impegnative e qualche insidia dei marciapiedi e degli arredi stradali. Prevista una rilevazione intermedia del tempo al km 12,3.

La partenza della prima squadra è prevista per le ore 18:30, mentre l’ultimo team dovrebbe concludere la prova alle ore 20:22 circa. Si ipotizza una media oraria vicina ai 60 km/h con un tempo stimato, per i migliori, di 24 minuti.

Gli italiani in gara alla Vuelta a España

La 77esima edizione della Vuelta a España, che inizia venerdì 19 agosto, vede la presenza al via di 14 atleti italiani. In primis ci sarà Vincenzo Nibali (Astana Qazaqstan Team), vincitore su queste strade nel 2010 e alla sua ultima stagione.

Nonostante i suoi quasi 40 anni, Domenico Pozzovivo (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux) proverà a lasciare il segno, dopo la top ten nell’ultimo Giro d’Italia. Torna alla Vuelta, dopo 4 anni, Alessandro De Marchi (Israel Premier-Tech), che ha già vinto tre tappe in terra iberica.

Fausto Masnada (Quick-Step Alpha Vinyl Team), Davide Villella (Cofidis) e Matteo Fabbro (Bora-Hansgrohe) potrebbero mettersi in mostra quando la strada inizierà a salire. Gli italiani che potrebbero inserirsi nelle volate sono Davide Cimolai (Cofidis) e Andrea Vendrame (AG2R Citroën Team). Edoardo Affini (Jumbo-Visma) sarà l’azzurro di punta nelle prove a cronometro. Completano la lista degli italiani Dario Cataldo (Trek-Segafredo), Samuele Battistella (Astana Qazaqstan), Filippo Conca (Lotto Soudal), Antonio Tiberi (Trek-Segafredo) e Edoardo Zambanini (Bahrain-Victorious).

La corsa proseguirà sabato 20 agosto con la seconda frazione in terra olandese, la s-Hertogenbosch - Utrecht di 175,1 km