Buon Santo Stefano 2021: immagini e aforismi da inviare su FB e WhatsApp

Natale è alle spalle, ma augurare un buon Santo Stefano è un buon modo per dare seguito all’atmosfera di festa che contraddistingue anche il giorno dopo Natale.

Il 26 dicembre è la naturale prosecuzione del giorno di Natale e della Vigilia. L’atmosfera natalizia pervade anche il giorno di Santo Stefano e rappresenta un’altra giornata che in genere si passa in famiglia.

La data rappresenta una scadenza e sono in molti ad inviare immagini ed aforismi agli amici. Una circostanza che nasce dalla volontà di regalare un pensiero in concomitanza con le festività a quanti sono lontani o che rappresentano persone care ai mittenti.

Sì, si possono inviare gli auguri a Santo Stefano

Per alcuni augurare un Buon Santo Stefano con immagini e aforismi da inviare su Facebook o su Whatsapp rappresenta un modo per distinguersi. In fondo i giorni della Vigilia di Natale e del 25 dicembre rappresentano fasi in cui si ricevono centinaia di messaggi e può diventare difficile farsi notare.

Il 26 dicembre diventa perciò un’opportunità in cui si può fare ancora un augurio di buone festività o di trascorrere una giornata all’insegna degli affetti, dello stare in famiglia e del rispetto delle tradizioni che animano questo giorno dell’anno.

Santo Stefano nella tradizione cristiana

Per capire quale può essere la scelta più giusta per augurare un buon Santo Stefano può essere utile capire quali motivazioni ci siano alla base del fatto che si tratti di un giorno festivo per il calendario italiano. Il 26 dicembre è il giorno in cui si ricorda Santo Stefano. Nella tradizione cristiana rappresenta una figura che viene considerato il primo martire della storia, che diede la vita in nome della sua fede per Gesù. Intorno al 36 dopo Cristo venne accusato di blasfemia e alla pena di morte da eseguire con lapidazione.

Dove si festeggia Santo Stefano

L’Italia non è l’unico Paese dove Santo Stefano rappresenta uana festività nazionale. Gli altri paesi in cui il 26 dicembre è considerato estivo sono l’Austria, la Germania, l’Irlanda, la Romania, San Marino e la Danimarca. In Italia è un giorno in cui tradizionalmente non si lavora dal 1947.

Santo Stefano, giorno di tradizioni

Dal punto di vista meno religioso Santo Stefano è un prolungamento dei giorni di Natale. Dopo la Vigilia con lo scarto dei regali, le abbuffate del 25 dicembre, il 26 per qualcuno è anche il giorno degli "avanzi". Non è un termine dispregiativo, tenuto conto che si fa ovviamente riferimento alla possibilità che si vadano a consumare ciò che è avanzato da due giorni di grandi abbuffate .

Per certi versi rappresenta una versione natalizia di cò che è Pasquetta, sebbene molto spesso le condizioni meteo non diano la stessa possibilità di organizzare gite fuori porta. L’occasione resta, però, proficua per passare ancora delle ore in famiglia, soprattutto se si vive lontano, o per incontrare gli amici. Sono tutte caratteristiche che diventano i presupposti per partorire i giusti messaggi da inviare per il giorno di Santo Stefano.

Frasi di auguri di buon Santo Stefano

Oltre agli auguri da inviare sfruttando delle immagini o degli aforismi è sempre possibile scegliere frasi simpatiche. Alcune sono diventate famose grazie a utenti che le hanno diffuse sui social, altre provengono dalla tradizione.

Tra gli esempi si possono citare:

  • L’hanno chiamato Santo Stefano perché “giornata degli avanzi” non suonava bene
  • Tra corse, regali, abbuffate di biscotti e panettoni è giunta l’ora del meritato riposo! Buon Santo Stefano
  • La parola più usata a natale è #auguri. Quella più usata a Santo Stefano è dieta
  • So che la gente fa gli auguri il 24 o il 25, ma a me piace distinguermi. Auguri di buone festività.
  • Scusa se mi sono ricordato solo adesso degli auguri, ma il 24 ed il 25 ero troppo impegnato a mangiare e bere. Spero sia stato anche per te lo stesso, tanti auguri di buon Santo Stefano
  • So già che stai pensando alla dieta dopo Capodanno, ma sappi che stai perdendo tempo prezioso in questa giornata speciale. Buon Santo Stefano
  • Mangiare e bere anche a Santo Stefano è segno di attaccamento al Natale. Non mollare e ancora tanti auguri
  • Ehi, ti vedo già da questa mattina non volerti alzare dal Natale. Il tempo di mangiare e bere, però, non è finito. Buon Santo Stefano.
  • Non provare a contare le calorie neanche oggi. Buon Santo Stefano
  • Santo Stefano, giornata internazionale del «non se butta niente». Non mi deludere. Ancora tanti auguri di buone feste
  • Dai che ancora 364 giorni ed è di nuovo Natale. Nel frattempo goditi questa giornata. Buon Santo Stefano.

Immagini per il buon Santo Stefano

Sul web è, ovviamente, possibile andare a reperire anche delle immagini che possano rendere il messaggio di buon Santo Stefano da inviare sui social e su WhatsApp ancora più gradevole dal punto di vista estetico.

Non bisogna, inoltre, dimenticare la possibilità di inviare messaggi speciali a coloro i quali si chiamano Stefano o Stefania che festeggiano il loro onomastico.